Ho scelto di fare il veterinario e lo scrittore.

NUOVO!
La penna oltre il camice

 
OSCAR GRAZIOLI
 


leggi un racconto dal libro!
leggi la prefazione dal libro!

favole vere di animali speciali

Ho scritto il mio primo libro nel 1998 (Armenia Editore, Milano) ristampato due volte da EDIZIONI L'ETA' DELL'ACQUARIO. Il suo titolo è : “Quello che gli animali non dicono“,

Si tratta di storie vere che riguardano gli animali, ma soprattutto i loro proprietari, narrate da chi partecipa, come uomo e come medico, ai loro drammi e alle loro gioie.
Ho scritto questo libro con l'intento di fare conoscere una professione talvolta sottovalutata che comporta invece grandi capacità, dedizione e sensibilità.
Il libro nella prima edizione ebbe un ottimo successo, per un esordiente.
Alain Elkann
lo presentò nella sua nota trasmissione culturale “Due minuti un libro”.
“Un esordio brillante“ (Isabella Lattes Coifmann), “Un libro che mi è piaciuto molto“ (Vittorio Zucconi). “Un libro che ha ricevuto unanime consenso di critica e di pubblico“ ( Mara Varoli ).

Dopo tre anni esce l'Agenda del Cane 2001 , sempre per i tipi di Armenia e, l'anno dopo l'Agenda del Cane 2002 realizzata assieme a Roberto Allegri per la medesima casa editrice milanese.

Nel 2003 esce Favole vere di animali speciali con la prefazione di Vittorio Feltri che, fin dalla prima copia del quotidiano Libero , mi ha voluto come collaboratore di direzione del suo quotidiano. Il libro è pubblicato da Paco Editore, il ramo editoriale dell'Associazione zoofila Amici di Paco gestita da Diana Lanciotti e Gianni Errico. Tutti i proventi sono devoluti all'associazione stessa.

Dopo avere curato testi tecnici, nel 2006 nasce la BelVedere Editore che, nello stesso anno, pubblica 80 Remix, un'originale cocktail tra poesia e musica realizzata da Stefano Tosi e Alessandro Bassi e Vettricks (i cento trucchi dell'anestesista provetto) , un manuale che scorre piacevolmente tra i binari dell'umorismo e del fondamento scientifico e che riscuote un enorme successo presso la classe veterinaria italiana. L'autore sono io stesso.

Nel 2010 esce, per i tipi dell’Età dell’Acquario, Cani di sangue blu (storia e storie di 31 razze celebri). Dalla prefazione: Scrivere dei cani di razza, che hanno avuto un momento di gloria o un padrone famoso, è un modo per ricordare e nobilitare i loro fratelli, umili meticci che, pur compagni fedeli dell’uomo, non hanno potuto far parlare di sé. Del resto, i cani non hanno necessità di menzogne per dimostrare la straordinaria importanza che hanno avuto nella vita dell’uomo, che nelle loro vene scorra sangue blu o di ogni altro colore.»

Nel frattempo, ho curato una selezione di racconti nati da una scommessa con un collega: ma i veterinari sanno davvero scrivere? Inutile dire che ho vinto io, potete averne la riprova nel libro che ne è uscito: La penna oltre il camice - 26 racconti di veterinari (dicembre 2007)


Il 24 agosto del 2018 esce, per Salani Editore, “I NO che aiutano i nostri animali” (come proteggerli da incidenti domestic, errori alimentari e pericoli insospettati). Si tratta di una “partecipe e divertente chiacchierata con un grandissimo esperto: un prezioso vademecum per farci star bene con i nostri amici a quattro zampe” (Estratto dalla prima bandella a cura della casa editrice).

L'attività giornalistica inizia con la collaborazione al primo e storico quotidiano di Reggio Emilia (La Gazzetta di Reggio), nel 1994. Il 18 luglio 2000 esce il primo numero di Libero , il quotidiano diretto da Vittorio Feltri e in quel giorno inizia un' intensa collaborazione, che prosegue tuttora, con centinaia di articoli sul rapporto uomo e animale. Nel giugno 2007 inizia la collaborazione sul web con Tiscali, uno dei più importanti portali italiani.

Dal 2009 al 2010 scrivo su Il Giornale, ma nel 2011 seguo nuovamente con fiducia stima ed amicizia Feltri nelle sue avventure giornalistiche, sperando che prima o poi decida di fermarsi.

ho scritto nuovamente su Libero , dove potete trovare i miei resoconti e racconti di storie legate agli animali.

Scrivo di nuovo su IL GIORNALE da giugno2014 ma sotto al direzione di Alessandro Sallusti.

Nel 2013 c’è una fugace collaborazione con il settimanale Di Più che finisce presto per divergenze con il vicedirettore.


Dal 2015 inizia una solida collaborazione con Confidenze (tra amiche) con la direzione di Susanna Barbaglia, dove curo una pagina dedicata agli animali. Oggi la direzione è passata a Angelina Spinoni.


Su La Settimana Veterinaria tengo una rubrica “Spigolature” che esce due volte al mese e pare molto seguita dai colleghi del settore.

 

- SCRITTORE
leggi un racconto

- VETERINARIO

-AMBULATORIO

- PASSIONI

- ALTRI SITI

- HOME

 

 

 
- | home | scrittore | veterinario | ambulatorio | contatti | -